
- Questo evento è passato.
CORSO AGGIORNAMENTO RSPP-ASPP- Economia circolare e mercato. La leva di Eco-Design prodotto e packaging
17 Dicembre 2020

Economia circolare e mercato. La leva di Eco-Design prodotto e packaging
Influenza dell’Eco-Design di prodotto e packaging sulle scelte di consumatori e aziende.
Data di svolgimento del corso:
17 Dicembre 2020 (08.45-12.45)
La partecipazione ha un costo di € 180,00/partecipante (+ iva)
comprensivo di materiale didattico ed attestato di partecipazione.
Alle aziende con contratto di assistenza annuale 2020 viene riservato uno sconto del 10%.
Il pagamento dovrà effettuarsi a ricevimento fattura 60 gg d.f.f.m., a mezzo Ricevuta Bancaria.
Il corso si svolgerà in modalità webinar
A chi si rivolge:
L’incontro di aggiornamento professionale si rivolge in maniera trasversale a tutti coloro che in azienda si occupano di: mercato, prodotto, marketing, packaging, certificazioni di prodotto e sistema, ambiente e sicurezza, ecc. Ad es. amministratori, direzione aziendale e del personale, product manager, quality manager, marketing, HSE, ecc.
Nell’incontro si parlerà di economia circolare, Eco progettazione del prodotto e del packaging e sistemi carbon neutral.
Crediti formativi:
La partecipazione costituisce anche aggiornamento professionale valido ai sensi di legge per RSPP e ASPP e dirigenti.
Costi:
La partecipazione ha un costo di € 180,00/partecipante + IVA comprensivo di materiale didattico ed attestato. Alle aziende con contratti di assistenza valido per l’anno in corso è riservato uno sconto 10%. Il pagamento dovrà effettuarsi a ricevimento fattura 60 gg d.f.f.m., a mezzo RiBa o BB se in uso fra le parti.
Docenti e relatori:
Prof. Giuseppe Vignali ingegnere laureato all’università degli studi di Parma in Ingegneria Meccanica, Dottore di Ricerca in Ingegneria Industriale e dal 2015 Professore Associato per il Settore Impianti Industriali Meccanici presso la stessa Università. Esperto in: studio di fattibilità di impianti dell’industria alimentare, sicurezza degli impianti industriali, analisi e ottimizzazione di processi dell’industria alimentare, influenza del packaging sulle tecnologie dell’industria alimentare. Ricopre attualmente la carica di Presidente del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria degli Impianti e delle Macchine dell’industria Alimentare.
Ha condotto numerosi progetti di ricerca con qualificate aziende del settore impiantistico e packaging alimentare e con prestigiose istituzioni pubbliche.
Organizzazione:
L’incontro di aggiornamento si svolgerà in collegamento diretto on-line in modalità webinar (videoconferenza).
La modalità webinar consente di assistere a distanza in diretta all’attività, e di intervenire e porre domande ai relatori.
Per partecipare ti sarà inviata una mail con un link su cui cliccare all’ora di avvio. Una volta fatto sarai in collegamento diretto con il docente e tutta l’aula.
Il seminario avrà una durata complessiva di 4 ore.
Programma:
In cosa consiste l’economia circolare ed in che modo può essere applicata dalle aziende.
Eco progettazione del prodotto e del packaging
Scelte di materiali e ciclo di vita
Modularità e versatilità
Energie rinnovabili e approccio carbon neutral
Esempi e casi di mercato
Scarica la scheda di iscrizione